16-17 Settembre 2017 – RUNNING INJURIES Valutazione, prevenzione, riabilitazione, rieducazione sport specifica, riatletizzazione e ritorno allo sport. Progressi in Riabilitazione ortopedica e Traumatologia dello sport

EDI-Academy (www.ediacademy.it)
RUNNING INJURIES
Valutazione, prevenzione, riabilitazione, rieducazione sport specifica, riatletizzazione e ritorno allo sport. Progressi in Riabilitazione ortopedica e Traumatologia dello sport
16-17 Settembre 2017- Milano, Italia
I benefici di una regolare attività fisica sono sicuramente noti, ma altrettanto necessari da conoscere sono i rischi di patologie, sia traumatiche sia da sovraccarico funzionale, legati soprattutto agli sport di “endurance”. Nicola Taddio (fisioterapista specializzato in riabilitazione muscoloscheletrica) si propone di effettuare una panoramica sulle principali caratteristiche del problema, per poi concentrarsi su aspetti pratici quali l’effettuazione di una una corretta e completa anamnesi e di una diagnosi differenziale, l’impostazione del ragionamento clinico, l’attuazione di una efficace terapia manuale, strumentale e motoria, per un rapido e sicuro ritorno alle attività quotidiane e sportive, senza rischi di ricadute, cronicizzazione o lesioni associate e, infine, la messa in opera di trattamenti per la prevenzione delle patologie traumatiche e da overuse della corsa.
Segreteria Organizzativa Edi.Ermes
Tel. 02.70.21.12.74 – Fax 02.70.21.12.83
e-mail formazione@eenet.it
www.ediacademy.it
www.eenet.it
ACCREDITAMENTO ECM
(16 CREDITI MEDICI, FISIOTERAPISTI)
