24 Settembre 2016 – Fisioterapia e Libera Professione – Gestione dello Studio e dell’Attività Domiciliare

EDI-Academy (www.ediacademy.it)
Fisioterapia e Libera Professione – Gestione dello Studio e dell’Attività Domiciliare
24 Settembre 2016- Milano, Italia
Nino Pepe è stato uno dei padri della fisioterapia moderna. Fin dagli anni ’60 si è speso per la nostra professione con passione e competenza riconosciute dai tantissimi colleghi che lo hanno avuto come insegnante o lo hanno conosciuto come collega. È stato ispiratore, fondatore e Presidente di Fisiopro – Associazione Fisioterapista Liberi Professionisti.
In occasione del decennale della sua scomparsa Fisiopro ha voluto dedicargli un Convegno per fare il punto sulla situazione attuale dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, anche alla luce dei cambiamenti organizzativi sollecitati dalle ultime riforme in ambito sanitario.
Oltre ad una relazione della commercialista sulle attuali normative amministrative e fiscali, si terrà una interessantissima relazione sulla Fisioterapia domiciliare.
Infatti, a seguito dei numerosi tagli alla spesa pubblica, la richiesta di prestazioni domiciliari tramite SSN continua a crescere.
In questo particolare contesto la figura del fisioterapista trova una nuova e sempre più importante collocazione.
Questo intervento vuole fornire ai Fisioterapisti le informazioni e gli strumenti per poter affrontare senza problemi questa delicata e particolare realtà lavorativa.
Obiettivo dell’ultima relazione è individuare le professioni che gravitano nel comparto riabilitativo/fisioterapico e quello che possono o non possono fare, al fine di evitare sovrapposizioni ed interferenze più o meno indebite.
Specificare i limiti propri del fisioterapista alla luce della normativa attualmente in vigore e proporre una analisi delle possibilità di impiego delle altre figure professionali del settore.
Segreteria Organizzativa Edi.Ermes
Tel. 02.70.21.12.74 – Fax 02.70.21.12.83
e-mail formazione@eenet.it
www.ediacademy.it
www.eenet.it
ACCREDITAMENTO ECM
(5.6 CREDITI FISIOTERAPISTI)
