5 Novembre 2016 – Il trattamento del Piede Torto Congenito in età pediatrica: il Metodo Ponseti e la Tecnica Seringe

EDI-Academy (www.ediacademy.it)
Il trattamento del Piede Torto Congenito in età pediatrica: il Metodo Ponseti e la Tecnica Seringe
5 Novembre 2016- Milano, Italia
Con “piede torto” s’intende una delle malformazioni congenite più frequenti che, durante lo sviluppo uterino, provoca una deformità delle componenti muscolo-scheletriche del piede, non correggibile passivamente e tendente a recidivare nei primi anni di vita. Negli ultimi decenni si sono diffusi e affermati nuovi protocolli di trattamento riabilitativi: il metodo Ponseti e la metodica Seringe, i quali hanno radicalmente cambiato la prognosi del piede torto idiopatico. Sergio Monforte (Dirigente Medico Struttura complessa di Ortopedia Pediatrica Ospedale dei bambini V. Buzzi, Milano) e Viola Fortini (Dottore in Fisioterapia, specialista in area pediatrica) illustreranno, anche tramite workshop pratici sulle manualità terapeutiche e riabilitative, entrambi questi protocolli capaci di: ottenere risultati facilmente riproducibili; ridurre la possibilità d’incorrere in una recidiva; ottenere risultati funzionali a distanza superiori ai trattamenti tradizionale e chirurgico.
Segreteria Organizzativa Edi.Ermes
Tel. 02.70.21.12.74 – Fax 02.70.21.12.83
e-mail formazione@eenet.it
www.ediacademy.it
www.eenet.it
ACCREDITAMENTO ECM
(8 CREDITI MEDICI, FISIOTERAPISTI)
