ATTENZIONE AL CERTIFICATO DI IDONEITÀ!

Sergio Lupo
Specialista in Medicina dello Sport
La visita per l’idoneità allo sport agonistico e non agonistico deve seguire ben precise norme di legge (vedi, ad esempio, la legge: “Tutela Sanitaria delle Attività Sportive” (Regione Lazio 24/97).
Spesso però questa visita, che dovrebbe tutelare la salute dell’atleta, non è effettuata secondo queste norme. E anche il certificato di idoneità, che dovrebbe essere redatto in modo conforme alle stesse, spesso non le rispetta.
Per tutelarci la prima cosa da verificare è, quindi, che il medico visitatore sia specialista in Medicina dello Sport e autorizzato a certificare; poi dobbiamo anche verificare che il certificato che ci viene rilasciato sia in regola …
Se vogliamo essere certi, ad esempio nel Lazio, che il medico che ci visita è inserito nell’Elenco Regionale (Legge Regione Lazio n° 20 del 9/71997, art. 6 – art. 16) e che lo Studio Medico è Autorizzato (Legge Regione Lazio n° 20 del 9/71997, art. 16) possiamo consultare l’elenco degli specialisti: MEDICI LAZIO A-F.
Ma come deve essere redatto il Certificato di Idoneità allo Sport ” A NORMA DI LEGGE”?
Ecco di seguito alcuni esempi:
QUESTO CERTIFICATO NON È A NORMA DI LEGGE
perché:
1- Nell’intestazione non compare la specializzazione, che per poter certificare, deve essere obbligatoriamente:
MEDICINA DELLO SPORT
2- Nell’intestazione deve essere specificato:
“CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA“e non genericamente
“CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO”
3- Nel certificato non devono assolutamente comparire dati personali ad eccezione di quelli anagrafici: VIOLAZIONE DELLA LEGGE SULLA PRIVACY!
4- In calce deve essere riportato Nome del Medico Visitatore e Timbro con Numero Regionale composto da: Sigla della Provincia, ASL e Numero Progressivo.
Esempio: RM A MS010
CERTIFICATO REDATTO A NORMA DI LEGGE
CERTIFICATO REDATTO A NORMA DI LEGGE
Nei Servizi di Medicina dello Sport presenti nelle ASL o negli Ospedali autorizzati, in intestazione deve comparire:
5- la localizzazione del Servizio
(ad esempio: AZIENDA Unità Sanitaria Locale Roma E -Medicina dello Sport)
ed in calce deve comparire:
6- Firma del medico visitatore con Timbro ASL.
RICORDIAMO CHE LA NOSTRA SALUTE È UN BENE DI VALORE INESTIMABILE E DOBBIAMO PROTEGGERLA IN TUTTI I MODI POSSIBILI!
**
