di Giorgio Pitzalis Specialista in Pediatria e Scienza dell’Alimentazione Per aiutare i figli a crescere bene, i genitori devono guardare lontano. A...
1- LO SCHELETRO 2- I MUSCOLI – ANATOMIA FUNZIONALE – PRINCIPALI MOVIMENTI DEL CORPO E MUSCOLI ANTAGONISTI 3-...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo La circolazione del sangue Il cuore e i vasi sanguigni formano un complesso sistema di spinta...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo STRUTTURA DELL’APPARATO RESPIRATORIO La respirazione è resa possibile grazie alla presenza dei due polmoni che sono...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo Struttura del muscolo scheletrico I muscoli scheletrici sono gli organi che, tenendo insieme e muovendo i segmenti...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo LE OSSA Costituiscono lo scheletro l’insieme delle strutture ossee del corpo aventi funzione di sostegno e...
a cura di Luigi Ferritto Negli sport di resistenza, quali il ciclismo, il podismo, lo sci di fondo, il nuoto di fondo,...
A cura di Luca Corona Al giorno d’oggi un importante fattore di prevenzione per l’osteoporosi appare essere l’attività fisica. Vi è una stretta...
“Un grande successo per la Medicina dello Sport italiana: l’Europa adotta le linee guida italiane. Gli specialisti in Medicina dello Sport di...
di Gaetano Pagnotta – Specialista in Ortopedia e Traumatologia RIASSUNTO Il piede torto congenito rappresenta una delle patologie più comuni riscontrabili alla...
Disturbi della binocularità legati all’ipoconvergenza oculare prossimale (Studio Sperimentale su 100 pazienti) Sergio Ettore Salteri – Medico “La ricerca della verità è...
Nessuna risposta alla “Lettera Aperta” inviata il 24 Maggio 2013 al Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana … e sono trascorsi ormai...
Dott. Gerardo Corigliano PREMESSA Lo sport è un’attività connaturata con l’uomo. Esso è stato praticato a livello agonistico fin dall’antica Grecia a...
(Aggiornato al 2013) FOCUS ON SPECIALE: ALLERGIE (a cura di: Pagine Mediche.it) SPECIALE: ANATOMIA E FISIOLOGIA … PER TUTTI SPECIALE: LA CEFALEA (a cura di: Pagine...
A cura di Sergio Lupo ABBIAMO SCHERZATO???!!! Questa la comunicazione inviata dalla Federazione Medico Sportiva in data 8 maggio 2013 ai Medici Federali...
Vito Ria Le attività dei percorsi dovrebbero avere un grosso effetto stimolante e promozionale, offrendo a chiunque e negli orari più personalizzati...
Vito Ria Un percorso ginnico nel parco rispetta un’esigenza istituzionale: consente un’educazione motoria per contribuire al diritto alla salute di ognuno, anche...
I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI nel Lazio 2008-11 integrati con le indagini HBSC ed ESPAD CONSUMO DI ALCOL 1. I...