Il salvamento (o tecniche di salvataggio) è una specialità del nuoto che richiede resistenza alla fatica, ma anche maturità fisica e mentale....
Nel 1998 Ruben Acosta, Presidente della Federazione Mondiale Pallavolo, spinto dalle esigenze televisive, cambiò il regolamento e mise in pensione il “cambio...
(Articolo a cura di: www.benessere.com) INTRODUZIONE Sul piano fisiologico le caratteristiche del motore biologico sono ben definite e sostanzialmente immodificabili. Il motore...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo CHE COSA È LA CELLULITE Definita col termine di “pannicolopatia-edemato-fibro-sclerotica” è considerata un inestetismo che colpisce...
Fausto Di Giulio Articolo Pubblicato su: “The Smart Fitness Magazine” (e-mail: magazine@3bfitness.com) La nuova disciplina “aeroboxata” per tenersi in forma ed eliminare...
Stefano Dragoni (Medico Federale FISE) Per gentile concessione della rivista MEDICINA DELLO SPORT – Edizioni Minerva Medica (Articolo pubblicato sul Volume 55 –...
Chi corre per sport o per diletto finora si era lamentato di non poter conoscere la propria soglia anaerobica, non disponendo degli...
Antonio Gianfelici Specialista in Medicina dello Sport La pallavolo nell’ambito della classificazione fisiologica delle attività sportive è definita quale attività ad impegno...
LOW IMPACT, HIGH IMPACT, COMBO, FUNK, STEP, SLIDE, G.A.G., BODY SCULPT, AGONISTICA … Quante definizioni diverse per quella attività fisica così diffusa...
Sabrina Zanolli, Piero Faccini Uno degli stimoli che può aumentare maggiormente la concentrazione è quello ottico. Certi colori catturano la visione e la...
Con il rientro dalle ferie e l’inizio della scuola è ricominciato il solito “tran-tran” quotidiano della maggior parte di noi, chiamati a...
Marco Pierfranceschi (Federazione Italiana Amici della Bicicletta – Fiab) Pubblicato su “La Gazzetta dello Sportivo” del 16 marzo 2001 Mountain bike o...
Dottor Piero Faccini Il canoista è il classico esempio di una capacità fondamentale dell’essere vivente: l’adattabilità. L’uomo atleta infatti modifica le sue...
Arianna Gasparini (da “CORRIERE SALUTE – Medicina” Ottobre 2001) Si chiama Fitball una nuova e divertente ginnastica con la palla; modella il...
Giovanni Caldarone – Giovanna Berlutti – Michelangelo Giampietro – Raffaella Spada (Copyright CENTRO DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA MENARINI) L’età di avviamento dei bambini alla...
A cura di Valeria Benedetti, Gian Luca Pasini e Mario Salvini (da “La Gazzetta dello Sport” – Pallavolo – 25 Ottobre 2001)...
La Storia La Scherma è uno sport di combattimento nel quale due avversari si fronteggiano utilizzando il Fioretto, la Spada o la...
La Storia La Pallavolo nasce negli Stati Uniti nel 1896, assieme al cinema, ai fumetti ed alla prima Olimpiade. Fu inventata dall’americano...