Libreria dello Sport

EDI ERMES – Novità Editoriali Dicembre 2016

ginocchio

GINOCCHIO. Manuale di riabilitazione
A cura di Lorenzo Panella, Antonello V. Caserta

Un utile stumento di problem solving per gli operatori della riabilitazione.

Sono ben dettagliati tanto il progetto riabilitativo individuale quanto il programma riabilitativo individuale finalizzati alle diverse patologie (22 schede).
Ogni capitolo è riccamente illustrato, con disegni anatomici e fotografie appositamente realizzati per descrivere i:
• Test di valutazione
• 172 esercizi proposti
60 video commentati relativi ai test di valutazione e agli esercizi da svolgere sia in palestra sia in piscina

infiltrazioni

INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI. Tecniche
Giuseppe Ridulfo

Da leggere e mettere in pratica

Il volume descrive più di 100 tecniche infiltrative utili a trattare efficacemente i pazienti affetti da lesioni dei tessuti molli periarticolari e delle articolazioni.
• Tecniche di infiltrazione
• Anatomia di base
• Anatomia topografica e palpatoria
• Test di valutazione funzionale
100 video commentati relativi ai test di valutazione e alla pratica infiltrativa

triggerpoint

TRIGGER POINT. Tecniche di trattamento
Simeon Niel-Asher

Imparare a utilizzare in modo appropriato i protocolli di trattamento

Come gestire il dolore acuto e cronico attraverso il trattamento dei noduli dolorosi o sensibili al dolore che si formano nelle fibre muscolari e nei tessuti connettivi.
Manuale di rapida consultazione che descrive:
• le caratteristiche, l’origine, l’inserzione, le aree di dolore associate a trigger point specifici
• l’innervazione
• la funzione di ogni muscolo
45 schede di trattamento suddivise per distretti anatomici

lombopelvica

TERAPIA MANUALE della regione lombo-pelvica
Joseph E. Muscolino

Procedure di trattamento, tecniche dettagliate e casi clinici

Come e con quali strumenti trattare con efficacia i pazienti affetti da disturbi muscoloscheletrici della regione lombo-pelvica.
• Anatomia, patologia e valutazione:
per inquadrare le condizioni della regione lombo-pelvica, valutarle e scegliere l’opzione terapeutica appropriata a ogni specifico paziente
• Tecniche di trattamento
• Idroterapia e postural self-care sia per il paziente sia per il terapista
14 video
Strumenti di autovalutazione (test e casi clinici ragionati)

cervicale

TERAPIA MANUALE della regione cervicale
Joseph E. Muscolino

Procedure di trattamento, tecniche dettagliate e casi clinici

Come e con quali strumenti trattare con efficacia i pazienti affetti da disturbi muscoloscheletrici della regione cervicale.
• Anatomia, patologia e valutazione:
per inquadrare le condizioni della regione cervicale, valutarle e scegliere l’opzione terapeutica appropriata a ogni specifico paziente
• Tecniche di trattamento
• Idroterapia e postural self-care sia per il paziente sia per il terapista
20 video
Strumenti di autovalutazione (test e casi clinici ragionati)

coretraining

CORE TRAINING. 386 esercizi guida per lo sport e la riabilitazione
Greg Brittenham, Daniel Taylor

Programmi di allenamento ed esercizi per allenare il core seguendo una precisa sequenza di capacità da incrementare: stabilizzazione, forza e potenza.

I 386 esercizi sono illustrati e descritti dettagliatamente: si inizia con gli esercizi primari per poi sviluppare alcune varianti. Il volume comprende anche una serie di test che permette di determinare il punto di partenza per conoscere il livello di allenamento.

idrochinesiterapia

IDROCHINESITERAPIA. Manuale di riabilitazione in acqua
Piero Benelli, Milco Zanazzo

Modalità operative e applicazioni pratiche della riabilitazione in acqua

• Organizzazione del programma riabilitativo
• Protocolli terapeutici e programmi di lavoro in acqua
• Oltre 120, riccamente illustrati e spiegati con più di 450 immagini
• Programmi di lavoro per patologie specifiche
• Casi clinici esemplificativi
Oltre 100 video sui diversi esercizi in acqua

infortunicalcio

LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEL CALCIO
Gian Nicola Bisciotti

Football injury prevenction

• Evidenze, consigli di esperti ed esperienze sul campo
• Gesto atletico, biomeccanica specifica, metodologie di allenamento, regolamenti, materiali e attrezzature (terreni e calzature in particolare), riscontri epidemiologici, aspetti preventivi, percorsi diagnostici, valutativi e terapeutici, ritorno in campo post-infortunio
• Schede di lavoro con esercizi specifici di prevenzione
12 video commentati di valutazione clinica e di protocolli di rinforzo muscolare

**

To Top