POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI PROGRAMMI DI ALLENAMENTO CON GLI ELASTICI

Testo e disegni di Stelvio Beraldo
Nota:
– Per organizzare una scheda completa di allenamento (metodo ed esercizi) scegliere prima la metodologia più adatta alle proprie esigenze (Tono, Forza e Ipertrofia – Vedi: PARAMETRI GENERALI DI LAVORO PER L’ALLENAMENTO MUSCOLARE).
– Se l’obiettivo è semplicemente il miglioramento del tono muscolare (“rassodamento”) si può scegliere la modalità esecutiva a “CIRCUITO“. Questo permette un notevole risparmio di tempo senza che l’allenamento perda efficacia.
Caratteristiche degli elastici come mezzo di allenamento
– Sono facilmente reperibili e di bassissimo costo, inoltre permettono di eseguire esercizi per tutti i muscoli del corpo.
– Hanno un ingombro e peso quasi nulli e possono essere trasportati facilmente in una piccola borsa.
– L’applicazione pratica degli elastici è facilmente intuibile per quegli esercizi ove l’elastico può sostituire idealmente la fune di una macchina (esercizi con le ercoline, pulley e lat machine, ecc.). In genere è sufficiente bloccare un’estremità dell’elastico su un punto fisso opposto alla direzione del movimento.
– Il carico può essere graduato utilizzando elastici a resistenza diversa oppure aggiungendo in parallelo più elastici a quello di base.
– Creano una tensione progressiva che da una fase iniziale minima aumenta man mano che gli elastici si estendono (Figura).
Questo aspetto non rende gli elastici il mezzo idoneo a stimolare lo sviluppo della forza rapida dove la massima tensione muscolare si esprime proprio all’inizio del movimento (es.: lanci, balzi, ecc.).
– Possono svolgere anche un ruolo interessante nella prevenzione delle sindromi dolorose croniche legate alle ripetizioni delle azioni tecniche specifiche che tendono a creare squilibri muscolari (es.: azione ripetuta di abduzione ed extrarotazione dell’omero al disopra dei 90° nella pallavolo, pallanuoto, tennis, baseball, lancio del giavellotto, ecc.).
– I parametri di lavoro sono gli stessi esposti per i vari tipi di forza.
SCHEDE ESERCIZI PER TUTTI I MAGGIORI GRUPPI MUSCOLARI DEL CORPO
SCHEDA PER 2 ALLENAMENTI SETTIMANALI (1° Esempio)
PRIMA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Flessioni delle braccia da avanti al petto da stazione eretta
2° Esercizio – Torsioni del torace sul bacino da seduto su panca
3° Esercizio – Distensioni delle braccia in alto da stazione eretta
4° Esercizio – Estensioni della gamba da seduto su panca
5° Esercizio – Slanci della gamba indietro da stazione eretta e busto inclinato
SECONDA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Flessioni delle braccia da stazione eretta
2° Esercizio – Inclinazioni laterali del busto da stazione eretta
3° Esercizio – Distensioni delle braccia avanti da stazione eretta
4° Esercizio – Estensioni del piede da stazione eretta e busto inclinato
5° Esercizio – Slanci della gamba infuori da stazione eretta
SCHEDA PER 2 ALLENAMENTI SETTIMANALI (2° Esempio)
PRIMA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Slanci della gamba avanti da stazione eretta
2° Esercizio – Slanci delle braccia da avanti in fuori da stazione eretta
3° Esercizio – Distensioni delle braccia avanti da stazione eretta
4° Esercizio – Estensioni del piede da stazione eretta
5° Esercizio – Flessioni del bacino sul torace sul bacino
SECONDA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Flessioni della gamba da stazione eretta e busto inclinato
2° Esercizio – Flessioni delle braccia da stazione eretta
3° Esercizio – Torsioni del torace sul bacino da seduto su panca
4° Esercizio – Slanci delle braccia da in fuori a avanti da stazione eretta
5° Esercizio – Inclinazioni laterali del busto da stazione eretta
SCHEDA PER 3 ALLENAMENTI SETTIMANALI (1° Esempio)
PRIMA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Flessioni delle braccia da avanti al petto da stazione eretta
2° Esercizio – Distensioni delle braccia in alto da stazione eretta
3° Esercizio – Estensioni della gamba da seduto su panca
4° Esercizio – Flessioni della gamba da stazione eretta e busto inclinato
5° Esercizio – Flessioni del bacino sul torace sul bacino
SECONDA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Estensioni del piede da stazione eretta
2° Esercizio – Slanci delle braccia da avanti in fuori da stazione eretta
3° Esercizio – Slanci della gamba infuori da stazione eretta
4° Esercizio – Slanci delle braccia da in fuori a avanti da stazione eretta
5° Esercizio – Estensioni del busto da seduto al suolo
TERZA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Estensioni della gamba da seduto su panca
2° Esercizio – Distensioni delle braccia avanti da stazione eretta
3° Esercizio – Flessioni delle braccia da stazione eretta
4° Esercizio – Slanci della gamba indietro da stazione eretta e busto inclinato
5° Esercizio – Slanci della gamba infuori da stazione eretta
SCHEDA PER 3 ALLENAMENTI SETTIMANALI (2° Esempio)
PRIMA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Distensioni delle braccia avanti da stazione eretta
2° Esercizio – Estensioni della gamba da seduto su panca
3° Esercizio – Flessioni degli avambracci da stazione eretta
4° Esercizio – Flessioni della gamba da stazione eretta e busto inclinato
5° Esercizio – Slanci delle braccia in fuori da seduto su panca
SECONDA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Estensioni del piede da stazione eretta
2° Esercizio – Flessioni del torace sul bacino da supino
3° Esercizio – Distensioni delle braccia in alto da stazione eretta
4° Esercizio – Inclinazioni laterali del busto da stazione eretta
5° Esercizio – Slanci della gamba indietro da stazione eretta e busto inclinato
TERZA SEDUTA DI ALLENAMENTO
1° Esercizio – Flessioni della gamba da stazione eretta e busto inclinato
2° Esercizio – Flessioni delle braccia da avanti al petto da stazione eretta
3° Esercizio – Torsioni del torace sul bacino da seduto su panca
4° Esercizio – Estensioni degli avambracci da stazione eretta
5° Esercizio – Estensioni della gamba da seduto su panca
SCHEDA PER LE COSCE, GLUTEI E ADDOMINALI
(Lo schema è consigliato per 2-3 volte a settimana)
1° Esercizio – Slanci della coscia indietro a gamba flessa da stazione eretta e busto inclinato
2° Esercizio – Slanci della gamba indentro da stazione eretta
3° Esercizio – Slanci della gamba infuori da stazione eretta
4° Esercizio – Flessioni del torace sul bacino da supino
5° Esercizio – Slanci della gamba indietro da stazione eretta e busto inclinato
6° Esercizio – Estensioni della gamba da seduto su panca
SCHEDA PER LE BRACCIA, SPALLE, PETTO E DORSO
(Lo schema è consigliato per 2-3 volte a settimana)
1° Esercizio – Flessioni delle braccia da avanti al petto da stazione eretta
2° Esercizio – Distensioni delle braccia avanti da stazione eretta
3° Esercizio – Slanci delle braccia in fuori da seduto su panca
4° Esercizio – Flessioni degli avambracci da stazione eretta
5° Esercizio – Slanci del braccio avanti e in alto da stazione eretta
6° Esercizio – Estensioni degli avambracci da stazione eretta
COME MIGLIORARE IL TONO MUSCOLARE CON ESERCIZI IN CIRCUITO
(Miglioramento Estetico e “Rassodamento”)
- Caratteristiche generali – Gli esercizi vengono eseguiti uno dopo l’altro per una sola serie in ogni stazione fino a terminare un giro. Poi si riprende fino a completare il numero di giri previsto.
- Intensità del carico rispetto al massimale – Tale da permettere l’esecuzione di 25-30 ripetizioni quasi a “esaurimento” (*)
- Numero di giri – 4-5
- Numero di ripetizioni a stazione – Fino a quasi “esaurimento” (*)
- Ritmo di esecuzione – Fluente e controllato
- Tempo di recupero tra i giri – Nullo se i gruppi muscolari che si alternano nelle stazioni sono sempre diversi. Comunque tale da recuperare l’eventuale eccessivo affaticamento muscolare e organico.
- Tempo di recupero tra i giri – Completo (mediamente 3-5 minuti)
- Numero di allenamenti settimanali – Mediamente 3 (almeno 2)
(*) Per “esaurimento” si intende l’ultima ripetizione possibile nella singola serie eseguita però correttamente. Il recupero completo tra le serie, unito alle ripetizioni non portate a totale esaurimento, limita la formazione di acido lattico e tossine e favorisce il continuo metabolismo muscolare, quindi la prevenzione all’instaurarsi di inestetismi come la cellulite.
Stelvio Beraldo
Maestro di Sport
**
PRODOTTI AMAZON CONSIGLIATI
Smartwatch Bambini, Orologio Intelligente 1,4 Pollici IP68 Impermeabile Activity Tracker con 19 Modalità Sport, Pedometri, Frequenza Cardiaca, Monitor Del Sonno, Ragazza Ragazzo 6-16 Anni Regalo
36,99 € (a partire da 5 Luglio 2022 12:13 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Arena Spider Junior Occhialini Nuoto Anti-Appannamento per Bambini, Occhialini Piscina con Protezione UV, Ponte Nasale Autoregolante, Guarnizioni in Silicone Ipoallergenico
7,90 € (a partire da 5 Luglio 2022 11:23 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)AORIN Doppia Bottiglia per Vuoto in Acciaio Inossidabile, processo di verniciatura a Polvere, Resistente ai Graffi, Facile da Pulire
11,99 € (a partire da 4 Luglio 2022 11:21 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)JOOLESER Zaino Impermeabile, 5l, 10l, 15l, 20l, 30 litri Borsa Mare, Waterproof Sacca Dry Bag Pochette per Campeggio, Canoa, Kayak, Tendalino Gommone, Trekking, Pesca, Spiaggia (Giallo, 10L)
13,99 € (a partire da 5 Luglio 2022 11:32 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)