Focus On

I FALSI MITI DELLA SALUTE

IMMAGINE DA: http://mikelacrazy.spaces.live.com/blog/

Frutta in grandi quantità, acqua, esercizio fisico … e dovremmo stare bene e in forma. E invece …

1- FRUTTA E VERDURA FANNO BENE ALL’INTESTINO PIGRO
Se si tratta di una stipsi cronica non solo non fanno bene, ma possono anche peggiorare la situazione. In alcuni casi infatti le fibre si accumulano nell’intestino provocando dolori e gonfiore addominale.
2- PASTA E PANE FANNO INGRASSARE
È sempre una questione di quantità. I carboidrati non devono mai mancare in un corretto regime alimentare, anche se si è a dieta, e devono costituire il 50% circa delle calorie introdotte giornalmente. Se viene a mancare questa riserva di zuccheri (i carboidrati sono zuccheri complessi) l’organismo deve trovare le energie da altre parti. Inoltre, se non si mangiano passa e pane, si abbassa troppo il tasso glicemico e può scattare la voglia di zucchero. E magari ci si butta sui dolci, molto più calorici di un piatto di pasta condito senza troppi grassi.
3- QUANDO SI È A DIETA MEGLIO UNA INSALATONA A PRANZO
Una porzione di sole verdure contiene troppe poche calorie ed espone al rischio che a metà pomeriggio venga una fame da lupo, soddisfatta con snack fuori pasto dannosi per la linea. Anche chi resiste indenne al pomeriggio, però, finisce per eccedere a cena, quando invece bisognerebbe tenersi più leggeri perché la sera l’organismo brucia meno.
4- SALTARE IL PRANZO FA DIMAGRIRE
È uno degli errori più grandi che si possa fare. Quando non si mangia infatti il metabolismo rallenta e così l’organismo non brucia più calorie ma le accumula. Per mantenere attivo il metabolismo è necessario fare 5 pasti al giorno, tra pasti principali (colazione, pranzo e cena) e spuntini (a metà mattina e a metà pomeriggio).
5- PESARSI OGNI GIORNO
È un’abitudine inutile che a volte diventa una vera ossessione. Il peso infatti non dipende solo dall’alimentazione ma anche da altri fattori, ad esempio quelli ormonali. Per verificare davvero i risultati della dieta, i medici suggeriscono di pesarsi una volta a settimana. Se poi ad esempio, state andando in palestra, anche se siete a dieta il vostro peso potrebbe salire. Questo non vuol dire che abbiate messo grasso, anzi è probabile che il grasso sia diminuito ma sia aumentata la massa muscolare, più pesante.
6- GLI SPINACI SONO RICCHI DI FERRO
Non ne hanno più di tante altre verdure. Tutto è nato nel 1980 quando alcuni nutrizionisti americani pubblicarono il contenuto di ferro negli ortaggi. Quando toccò agli spinaci, per un errore di stampa, una virgola al posto sbagliato, si attribuì agli spinaci una quantità di ferro superiore di 10 volte quella reale.
7- L’ACQUA FRIZZANTE FA DIGERIRE
L’anidride carbonica con cui è addizionata l’acqua frizzante non ha alcuna proprietà digestiva. Le bollicine dilatano lo stomaco e favoriscono l’espulsione del gas, ma questo non significa digerire.
8- BERE TANTO AIUTA A COMBATTERE LA RITENZIONE
In realtà quello che causa la ritenzione idrica, e di conseguenza la cellulite, è la quantità di sali e zuccheri che introduciamo con l’alimentazione. Questi due elementi infatti attirano e trattengono l’acqua. Bere tanto e spesso senza controllare zuccheri e sali che si mangiano non serve a eliminare la “buccia d’arancia”.
9- FARE TANTI ADDOMINALI AIUTA A ELIMINARE LA PANCETTA
Gli esercizi addominali non eliminano i tessuti adiposi, cioè lo strato di grasso, ma tonificano quello che sta sotto, i muscoli. Il risultato quindi, anche dopo mesi di addominali, a volte è che non solo l’odiosa pancetta non se ne è andata, ma sembra persino più sporgente, spinta in avanti da muscoli più tonici.
10- LA FRUTTA NON FA INGRASSARE
La frutta è senza dubbio meno calorica e più sana di tanti altri spuntini, ma contiene comunque zuccheri e calorie. E non solo banane, fichi e cachi, come spesso si crede. Ricordatevi che 4-5 frutti hanno complessivamente le stesse calorie di un piatto di pasta, ma saziano di meno.

 

 

 

 

 

**

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

To Top