L’arciere nell’antichità greca e romana – Mito, letteratura, storia

L’arciere nell’antichità greca e romana – Mito, letteratura, storia
Valerio Casadio
Una ricerca approfondita su un tema ancora poco indagato e comunque appassionante: la controversa considerazione che dell’arciere (e, in parallelo dell’oplita) aveva il mondo greco e romano. Valerio Casadio, docente di Letteratura greca presso l’Università di Roma Tor Vergata, si apre, con la grazia congeniale alla sua scrittura, ad un interrogativo cui risponde con feconda attenzione.
L’Autore
Valerio Casadio, nato a Bologna il 1.11.1948, è Professore associato di Lingua e Civiltà Greca presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e Socio della Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi. Numerose sono le sue pubblicazioni dedicate alla critica filologica e storico-letteraria delle civiltà greca e latina, all’archeologia e alla storia antica. Per la Evoé edizioni, oltre L’arciere nell’antichità greca e romana. Mito letteratura e storia (2010) ha pubblicato una raccolta di versi, Se troppo azzurro è quel cielo (2008).
Per maggiori informazioni o per acquistare i volumi:
Tel. 0861.411094 , cell. 348.7029146
e-mail: valeriocasadio@msn.com
