Ultim'ora News

Lunga vita alle madri che fanno figli dopo i 33 anni

Lunga vita alle madri che fanno figli dopo i 33 anni
Se riesci a fare figli dopo i 33 anni, vivrai più a lungo? Una ricerca americana mette in luce una probabile variante genetica che lega possibilità di avere figli in età avanzata e longevità.


23 Luglio 2014 – Lo studio, pubblicato sulla rivista Menopause e condotto dai ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM) è basato sull’analisi dei dati del Long Life Family Study, un’indagine genetica che ha coinvolto 551 famiglie americane in cui vi erano casi di longevità straordinaria.
Gli scienziati americani hanno determinato le età in cui 462 donne hanno avuto il loro ultimo figlio per poi verificarne la longevità. E’ stato scoperto così che le donne che avevano avuto il loro ultimo figlio dopo 33 anni (274) possedevano una probabilità doppia di vivere fino a 95 anni rispetto alle donne che avevano avuto il loro ultimo figlio a 29 anni.
“Naturalmente questo non significa che le donne dovrebbero aspettare di avere i figli in età più avanzata per migliorare le proprie probabilità di vivere più a lungo – ha spiegato Thomas Perls, il geriatra che ha seguito lo studio e direttore del New England Centenary Study (NEST) – l’età dell’ultimo parto può essere un indicatore della velocità di invecchiamento della donna. La capacità di avere un figlio in un’età più avanzata indica che il sistema riproduttivo della donna sta invecchiando lentamente, e di conseguenza lo fa anche il resto del suo corpo.”. La presunta variante genetica femminile individuata dai calcoli statistici potrebbe spiegare la resistenza alle malattie legate all’età e, secondo Perls, potrebbe chiarire il fatto che nel NEST l’85 % delle donne vive 100 o più, mentre solo il 15 per cento degli uomini riesce a farlo.
Fonte: http://journals.lww.com/menopausejournal/Abstract/publishahead/Extended_maternal_age_at_birth_of_last_child_and.98366.aspx

**

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

To Top