L’indice di età del cervello (BAI), basato su un elettroencefalogramma eseguito durante il sonno, è un promettente biomarcatore per la demenza. Usando...
L’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto la dipendenza da consolle: inutile vietare i videogiochi, che a piccole dosi possono fare bene, ma...
CERVELLO: INDIVIDUATO IL MECCANISMO CON CUI PERCEPISCE LA SAZIETÀ. LA SCOPERTA E’ ITALIANA Durante il pasto, il segnale di sazietà prodotto dall’intestino, dal lipide oleoiletanolamide,...
Un moderato esercizio in dolce attesa aiuta il cervello del bambino Se sei in dolce attesa, fai un po’ di esercizio fisico:...
Tra i molti valori nutritivi evidenziati nel gruppo alimentare delle carni e prodotti trasformati (salumi), il contenuto in vitamina B12 rappresenta un...
(Fonte: Bollettino d’informazione sui farmaci – Anno XIV – N. 4 2007) Il consumo di caffeina è stato associato ad un rischio...
(Fonte: UNIVADIS) Roma, 6 giugno 2008 – Più intelligenti grazie a un allenamento “ad hoc” Proprio come i muscoli, l’intelligenza aumenta grazie...
(Newsletter di Pagine Mediche.it – 2 dicembre 2008) Il nostro cervello viene quotidianamente bombardato da onde elettromagnetiche provenienti dai telefoni cellulari e...