SIAMO FATTI PER MUOVERCI Ad eccezione di chi soffre di particolari malattie, tutti quanti possono e dovrebbero fare attività fisica: donne, uomini, bambini, ragazzi e...
LESIONE DEL MUSCOLO SEMI-TENDINOSO IN UN CALCIATORE AMATORIALE di Rosario Bellia Protocollo fisioterapico completo del trattamento dei postumi di lesione muscolare in un calciatore...
Carni rosse e carni trasformate nella dieta… o no? A cura di: Paolo Spriano e Marco Cambielli – MMG Milano, Varese Le linee guida per le diete...
I benefici psicofisici del canto sono documentati dalla scienza. E aumentano quando si padroneggia la tecnica Testo di Roberta Camisasca Cantare aumenta...
L’esercizio fisico allunga la vita. A qualunque età (Reuters Health) – L’esercizio fisico riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e anche...
La prima colazione fa bene o è meglio saltarla: evidenze a confronto A cura di: Paolo Spriano e Marco Cambielli – MMG Milano, Varese Le strategie volte...
a cura di Roberta Amodio – Marketing Specialist Doctor Manager La medicina dello sport guarda ad un futuro diverso Un percorso d’innovazione che, supportato da...
Una serie di esercizi facili, ma da eseguire con costanza, per contrastare l’accumulo di grasso nel girovita Testo di Cinzia Galleri Foto di...
Il sovrappeso è una delle principali cause della fascite plantare, un’infiammazione che non colpisce solo gli sportivi Testo di Marianna Castelluccio Dolore...
di Giulio Rattazzi Con il termine “Come?” si vuole intendere “alla maniera di“, cioè “in che modo“, con quali modalità proponiamo l’attività...
a cura di Maurizio Ronchi * Introduzione È stato pubblicato nel 2018 sul Journal of Anatomy, un interessante articolo scritto da diversi...
di Lello R. Zorzin e Silvana Frangipane Premesse anatomo-funzionali Il piede può essere considerato un indispensabile protagonista sia della stazione eretta che...
CrossFit e Calcio: WOD (workout of the day – allenamento del giorno) funzionali alla preparazione atletica dei calciatori Il calcio non è...
Che la dieta mediterranea sia stata da sempre considerata una dieta sana e nutriente non è una novità. Ora, anche i congressi...
di Giorgio Pitzalis Tre porzioni al giorno di di formaggi non magri per ridurre la mortalità e il rischio di malattie cardiovascolari....
di Giorgio Pitzalis Molte persone decidono di fare a meno dei carboidrati perché li considerano dei veri e propri nemici per la...
di Rosario Bellia Il tennis è uno sport molto diffuso, che negli ultimi trentanni ha subito molti cambiamenti. Con l’avvento di racchette...
NIENTE PANICO, spesso sono dovute allo stress. I dolori intercostali non vanno necessariamente associati all’infarto. Ecco come interpretarli e come farli passare. Testo...