Il rugby è uno sport che assicura un fisico muscoloso, migliora la resistenza e la velocità e, a livello mentale, insegna il...
di Maurizio Ronchi con la collaborazione di: Federico Polimene – Fisioterapista Staff Medico Seregno Rugby Consulenza medica dott.ssa Sonia Maggi Il Seregno Rugby è un’associazione...
Certificato sportivo, abolito l’obbligo per i bambini fino a 6 anni: sarà il pediatra a indicare i casi specifici in cui invece...
di Pier Paolo Muià Avvocato Con l’introduzione del Decreto Balduzzi, la certificazione per l’attività sportiva ha subito un giro di vite rendendo...
Dottor Sergio Lupo (Cod. Regionale RMAMS010) Specialista in Medicina dello Sport Per appuntamenti: VIALE MARX 203 (NOMENTANA) – ROMA (RM 2 ex...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo Non sempre allenarsi vuol dire anche disporre di attrezzi costosi e sofisticati. Con un po’ di...
L’acqua è la bevanda “principe”, la più sana e migliore per la salute dell’organismo, capace di soddisfare la sete senza attentare alla...
(Testo tratto da “Linee Guida per una Sana Alimentazione” Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione Ministero delle Politiche...
Fa freddo, piove, il sole tramonta presto: la stagione autunno-inverno scoraggia le attività sportive all’aperto. Forse non si ha tempo, voglia o...
Testo e disegni, ricerca bibliografica e rielaborazione grafica di Stelvio Beraldo POSIZIONI, ESERCIZI E CARICHI VERTEBRALI Alcune considerazioni: – un carico esterno...
Con i progressi della medicina si è riusciti ad ottenere un significativo aumento delle aspettative di vita. A questo effetto indubbiamente positivo...
L’acquisizione di nuove conoscenze di fisiopatologia in otorinolaringoiatria pediatrica, insieme con la realizzazione e il perfezionamento di indagini strumentali sempre più affidabili...
Correndo o pedalando si controlla la glicemia e in alcuni casi si può perfino sospendere l’assunzione dei farmaci Testo di Elisa Buson...