Con sempre maggior frequenza, sui banchi dei supermercati e nei negozi specializzati si trovano prodotti “senza glutine” rivolti a chi soffre di...
di Federica Rota Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica Si definisce reazione avversa a un alimento ogni reazione indesiderata e imprevista che...
Dott.ssa Michela Trevisan Cosa sono e come si manifestano “Che l’alimento sia la tua medicina e la tua medicina sia il tuo...
a cura di Educazione Nutrizionale Grana Padano L’intolleranza al lattosio è una condizione comune che può essere diagnosticata sulla storia clinica e trattata...
Giorgio Pitzalis Specialista in Pediatria e Scienza dell’Alimentazione Le intolleranze alimentari, o pseudo allergie, comprendono una serie di manifestazioni cliniche (febbre, eruzioni...
Articolo tratto da: A cura di Mauro Marin Le allergie alimentari presentano una prevalenza del 3-4% negli adulti e del 6%...
Elena Melis (da “CORRIERE SALUTE – Medicina” Giugno 2005) Un nuovo test (ELISA foodSCAN) identifica particolari reazioni ai cibi. Si fa in...
Dottor Leonardo M. Leonardi I disturbi causati da allergie e intolleranze alimentari possono essere molti, ma mentre nelle allergie i sintomi si...
COSA E QUANTO MANGIARE PER SEGUIRE UNA DIETA CORRETTA Per soddisfare le esigenze del nostro organismo è necessario introdurre tutti i principi...