di Davide Tessaro Quando la preparazione fisica (i sistemi allenanti) non è prevalentemente a sostegno del gesto atletico e tecnico, ma è di supporto all’atleta...
Renzo Pellati (Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Igiene) L’esercizio fisico praticato con continuità vince la stanchezza e migliora il benessere Viviamo nell’era...
di Giulio Rattazzi Proprio così: i veri libri che parlano di allenamento non sono quelli che parlano di allenamento, (A) senza togliere nulla...
L’attività del medico deve essere esperita caso per caso sulla base della disciplina che deve essere certificata Il medico dello sport è...
Dalle Scienze Motorie all’Allenamento Sportivo Carlo Varalda Dalle scienze motorie all’allenamento sportivo riassume le conoscenze acquisite e le esperienze maturate negli anni...
Dott. Michele Massaro Specialista in Ortopedia e Traumatologia La protesi all’anca è uno degli interventi più diffusi in ortopedia. In quali casi,...
MASTER INTERNAZIONALE 2017 RIABILITAZIONE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE NELLO SPORT Gestione in team dell’atleta infortunato Settima edizione completamente rinnovata 4-7 maggio – Primo...
EDI-Academy (www.ediacademy.it) Bendaggio Funzionale e Massaggio Sportivo 30 Giugno / 2 Luglio 2017- Milano, Italia In soccorso di eventuali lesioni e in un’ottica...
EDI-Academy (www.ediacademy.it) Anca e Bacino – Patologie da sovraccarico nello Sport e nel Fitness – Valutazione, esercizio, terapia manuale, rieducazione. 17-18 Giugno...
Fisioterapia Sportiva – II Edizione Roma (max 26 allievi) Inizio Corso 16 Settembre 2017- Roma, Italia Segreteria Organizzativa c/o Istituto di Medicina...
EDI-Academy (www.ediacademy.it) Terapia manuale della riabilitazione delle lesioni muscolari nello sportivo 30 Settembre 2017 / 1 Ottobre 2017- Milano, Italia La riabilitazione...
EDI-Academy (www.ediacademy.it) Nutrizione e Sport Valutazione dello stato nutrizionale, alimentazione e integrazione Ottobre 2017 / Febbraio 2018- Milano, Italia Segreteria Organizzativa Edi.Ermes Tel....
CERTIFICATI SPORTIVI, FMSI FA CHIAREZZA SU TIPOLOGIE E OBBLIGHI PER I MEDICI Il decreto del fare (legge 9 agosto 2013) parlava di...
“… La tutela della salute è il nostro traguardo …” (XXXV Congresso Nazionale della Federazione Medico Sportiva Italiana, che si terrà a...
(SPORT & MEDICINA declina ogni responsabilità per eventuali errori/imprecisioni contenuti nel testo) Decreto Ministero Sanità 18 febbraio 1982 (e successivi) “Norme per...
Il caso è scoppiato a Cinisello Balsamo: nell’ottica di risparmiare molti documenti vengono firmati da medici non specializzati. Ecco tutte le norme....
Giancarlo Terracciano (diploma Isef e Master in Comunicazione) Tutti gli organismi si trovano in uno stato di omeostasi, situazione che consente di...
Le cause Generalmente le cause che comportano la formazione di cellulite sono da ricondurre ad un’alterazione della microcircolazione. I piccoli vasi che...