Quando si raggiunge una certa età, molti ritengono che non sia il caso di praticare attività fisica, o lo sport preferito, per...
Gian Nicola Bisciotti Abstract La protesizzazione di ginocchio è purtroppo un’evenienza che può interessare lo sportivo master affetto da osteoartrosi primaria o secondaria...
Gian Nicola Bisciotti Abstract L’eziologia delle tendinopatie può essere ascrivibile sia a fattori esogeni, ossia estrinseci in rapporto al soggetto – come...
Come Scuola di Specializzazione di Medicina dello Sport dell’Università di Firenze e Agenzia di Medicina dello Sport e dell’Esercizio AOUC , ci...
a cura di Luigi Ferritto Negli sport di resistenza, quali il ciclismo, il podismo, lo sci di fondo, il nuoto di fondo,...
A cura di Luca Corona Al giorno d’oggi un importante fattore di prevenzione per l’osteoporosi appare essere l’attività fisica. Vi è una stretta...
Recenti studi dimostrano che il latte è la bevanda ideale da bere dopo un allenamento sportivo perché favorisce l’aumento della massa magra...
BAMBINI IN MOVIMENTO Autori Vari Il libro In Bambini in movimento gli autori si sono prefissati un obiettivo: quello di esporre e...
BIOLOGIA DELLO SPORT Juergen Weinech Il libro Da Juergen Weineck, autore del notissimo L’allenamento ottimale, prima edizione italiana di un testo giunto...
Nessuna risposta alla “Lettera Aperta” inviata il 24 Maggio 2013 al Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana … e sono trascorsi ormai...
Dott. Gerardo Corigliano PREMESSA Lo sport è un’attività connaturata con l’uomo. Esso è stato praticato a livello agonistico fin dall’antica Grecia a...
(Aggiornato al 2013) ALLENAMENTO DEI MUSCOLI ADDOMINALI ALLENAMENTO MUSCOLI ADDOMINALI ANTERO-LATERALI ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA ZONA LOMBARE ALLENAMENTO DEI MUSCOLI POSTERIORI DELLE...
(Aggiornato al 2013) NEWS – AGGIORNAMENTI AGGIORNAMENTI NORME ANTIDOPING ATTENZIONE AL CERTIFICATO DI IDONEITA’ CERTIFICAZIONE MEDICO SPORTIVA: CAMPAGNA DI CORRETTA INFORMAZIONE DISCIPLINARE...
I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI R. Boggi, P. Abetti, M. Napoli, G. Ravelli, S. Zannini L’attività fisica praticata regolarmente svolge un ruolo di...
(Aggiornato al 2013) ACUTE AVULSION FRACTURES OF THE PELVIS IN ADOLESCENT COMPETITIVE ATHLETES: PREVALENCE, LOCATION AND SPORTS DISTRIBUTION OF 203 CASES COLLECTED...
(Aggiornato al 2013) ABLAZIONE TRANSCATETERE MEDIANTE RADIOFREQUENZA ARITMIE E IPERTENSIONE ARTERIOSA: QUANDO E’ POSSIBILE LO SPORT AGONISTICO? ARITMIE E SPORT: Guida pratica...
14 Novembre 2012 – Conferenza Stampa Be Sport Dopo un anno in versione beta riservata, parte ufficialmente l’avventura di Be Sport, un ambiente multimediale...
Se l’attività fisica è il mezzo migliore per mantenere un corpo asciutto e scattante e combattere la cellulite (patologia che affligge un gran...